Cos'è il CIRPA
Il CIRPA – Centro Interdipartimentale per l’Innovazione e la Ricerca nelle Pubbliche amministrazioni e nelle Organizzazioni NO Profit (CIRPA) intende realizzare, promuovere e diffondere l'innovazione e la Ricerca nelle Pubbliche Amministrazioni e nelle organizzazioni no profit al servizio dello sviluppo socioeconomico del contesto territoriale di riferimento.
Corsi Valore P.A.
Il Centro Interdipartimentale per l’Innovazione e la Ricerca nelle Pubbliche amministrazioni e nelle Organizzazioni NO Profit (CIRPA) è stato accreditato dall’INPS come ente di formazione, nell’ambito dell’iniziativa “Valore P.A.“. Le Pubbliche Amministrazioni della Regione Campania, che hanno aderito al progetto, possono iscrivere i propri dipendenti ai corsi di formazione organizzati dal CIRPA. La partecipazione ai corsi è gratuita, in quanto integralmente finanziata dall’INPS.
Corsi OIV
Il CIRPA è un Ente accreditato dalla SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione ai fini dell’erogazione della Formazione Continua obbligatoria degli Iscritti nell’Elenco Nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance. Il Catalogo Formativo del CIRPA è pubblicato dal Dipartimento per la Funzione Pubblica, e offre un’offerta formativa variegata e multidisciplinare, che copre i diversi ambiti tematici previsti dall’articolo 2 del D.M. 2 dicembre 2016, e si compone di percorsi di differenti tipologie (Master, Corsi di formazione residenziale, corsi brevi, convegni, seminari) idonei a rispondere alle diverse esigenze formative dei partecipanti.
Latest news
21 Aprile 2023: Paolo Poletti – “Competenze digitali per la protezione dati, cybersecurity e privacy”
Chi? Esperto in materia di sicurezza IT e OT, Paolo Poletti, Generale di Corpo d’Armata (ris), vanta una carriera prestigiosa, a partire […]
16 Marzo 2023: Carlo Bozzoli – “Leadership e sostenibilità digitale”
Chi: Carlo Bozzoli è Direttore della funzione Global Information and Communication Technology di Enel dal 2014, oggi Divisione Global Digital Solutions. Da […]
24 Febbraio 2023: Michele Melchionda – “Il nuovo modello di amministrazione digitale”
Chi: Michele Melchionda, responsabile della transizione al digitale della presidenza del Consiglio dei Ministri dal 2019. Originario di Avellino, cresciuto a “tenacia […]
24 Febbraio 2023: Luca Attias – “Il nuovo modello di amministrazione digitale”
Chi: Luca Attias, ingegnere elettronico e master in Ingegneria d’impresa, Dirigente della Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati (DGSIA) della Corte dei Conti. […]
23 Febbraio 2023: Gen. Ferdinando Giancotti – “Leadership e trasformazione digitale”
Chi: Il Generale Ferdinando Giancotti, già Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa – CASD, vanta una lunga carriera in Aeronautica, […]
23 Febbraio 2023: Ernesto Ciorra – “Digital Transformation: l’esperienza di Enel S.p.a.”
Chi: Ernesto Ciorra, laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano magna cum laude, dopo molti anni di consulenza, è entrato […]
Comitato Direttivo






PUBBLICAZIONI
A cura di Paola Adinolfi
A cura di Massimiliano Vesci, prefazione di Paola Adinolfi
A cura di Raffaele Adinolfi, Alessandra Storlazzi
A cura di Paola Adinolfi, Gabriella Piscopo
A cura di Gabriella Piscopo
A cura di Raffaele Adinolfi, Renato Mele
A cura di Gabriella Piscopo
Co-autori Antonio Botti, Maria Antonella Di Benedetto, Renato Mele